Autore: equizzi@gmail.com
-
SOSTITUZIONE
IL CAVALIER SERPENTE Qualche giorno fa sulla stampa è uscito un succulento articolone intitolato: “Pranzo al Museo, e l’Arte è servita”. Si tratta di una esplorazione di tutti i ristoranti, bar o a nche tavole calde, aperti nei musei di Roma. “Caspita! – ci siamo detti, colpiti anche se un po’ diffidenti – ecco un […]
-
GLI STATI GENERALI DI LETIZIA
L’Italia è un paese complicato e variegato. Serve una politica “Place sensitive”, capace di valorizzare le differenze dei territori nel quadro di un bene comune”.
-
FOSSE ARDEATINE, PERCHE’ DURI LA MEMORIA
Il 23 marzo del 1944 i partigiani di Roma fecero saltare in aria il carrettino di uno scopino sulla via Rasella, proprio mentre passava il battaglione Bozen degli occupanti tedeschi. Sul selciato rimasero 32 soldati, un altro morì poco dopo. La reazione dei tedeschi fu ferocissima.
-
BORGHI E TERRE DI MEZZO
Stefano Rolando racconta nuove strade per il marketing territoriale.
-
IL PIANOFORTE DI TONI EP.5
Tornato dalla Dalmazia… Lucia reclama… e allora subito al lavoro per la puntata numero dodici della Storia della Canzone Italiana… SERENATA CELESTE… 1947… composta dal Maestro Ruccione… quello di Faccetta nera… Primo interprete Oscar Carboni… seguito poi da tantissimi altri… ovviamente Claudio Villa e perfino… udite udite… Josephine Baker… che ne fece un successo internazionale… […]
-
BROS DI ROMEO CASTELLUCCI – POST SCRIPTUM
Caro lettore, mi vorrei soffermare nuovamente sulla pièce di Romeo Castellucci BROS (Brothers) di cui ho già parlato nel precedente articolo. Sento la necessità di parlarne ancora per mettere in risalto alcuni suoi aspetti che mi hanno particolarmente colpita tralasciando un po’ le sue opere precedenti che ho già trattato e che, forse, mi hanno […]
-
LAVORO, ALLARME GRANDI DIMISSIONI VOLONTARIE DI GIOVANI NOMADI GLOBALI
La fuga post pandemica dal posto di lavoro rappresenta la vera sfida per le aziende che vogliono cambiare ed attrezzarsi in tempo utile per attrarre talenti e trattenere i propri dipendenti. Calo demografico Negli ultimi 5 anni la popolazione italiana in età di lavoro (16-64 anni) è diminuita di 753 mila unità a causa del […]
-
TRA ETICA E NORME GIURIDICHE PREVALE L’INTERESSE
Del libro di Klaus Schwab, fondatore e presidente del celebre World Economic Forum, : “La quarta rivoluzione industriale”, cosa ne pensi?
-
IL TEMPO È UN DIO BENIGNO
La guerra in Ucraina 2 Il sistema russo è molto complesso e sarebbe sbagliato semplificarlo definendolo in modo sintetico “dittatoriale”; anche la sottolineatura del carattere “autocratico” che anima alcuni comportamenti del presidente Putin devono essere interpretati sotto due aspetti :a) le conseguenze interpretative del mondo prevalentemente occidentale che ha superato schemi e metodi operativi del […]
-
UNO SCIOPERO CONTRO IL LAVORO
In molti casi i lavoratori scioperano per non perdere il lavoro, mentre questa volta in Francia i lavoratori scioperano per smettere di lavorare, forse perché nel paese la piena occupazione é garantita. Mentre ero a Lille, una cittá di 230.000 abitanti equidistante tra le vicine Parigi e Bruxelles, mi sono imbattuto in una delle tante dimostrazioni contro […]