Categoria: redazione
-
BUON COMPLEANNO MAESTRO
È solo un piccolo omaggio, ma testimonia come, alche al di là della musica il maestro sia stato di insegnamento per tutti noi riuscendo a collegare la tradizione orale del mondo contadino e le sue tradizioni al mondo “colto”, quello che dalle tradizioni ha estratto valori codificandoli nella vita civile che qualcuno chiamava “alta” e che è solo il frutto dello stesso vivere civile.
-
LA SCUOLA ALBERGHIERA E IL SUO TERRITORIO
LA REDAZIONE
-
RIVOLUZIONE
REDAZIONE
-
IL TRAILER DEL NUOVO FILM DI ETTORE PASCULLI
-
IL VINCITORE DEL MONTEFIASCONE FILM FESTIVAL
ESTFILMFESTIVAL PREMIO ARCO D’ORO AL FILM “PIANO PIANO” Piano Piano si è fatto notare per la forza di un racconto, che esce fuori dagli stereotipi di una storia criminale, perché lo inserisce nella quotidianità di famiglie normali che vivono intorno, e anche grazie, alla attività camorristica.Questa è la chiave del racconto portata avanti da interpreti veritieri, […]
-
LA VERITÀ SUI VITALIZI DEGLI EX PARLAMENTARI
Perché mentire sui “risparmi” ottenuti, che non sono di 40 milioni ma di 10 milioni all’anno per la Camera?
-
NASCE PATTO CIVICO TOSCANO
La riunione ha già raccolto le adesioni di esperienze civiche delle province di Arezzo, Siena, Grosseto, Prato e Firenze dove gli aderenti, a partire da settembre, daranno vita ad incontri tematici nei propri territori.
-
EST FILM FESTIVAL A MONTEFIASCONE
REDAZIONE
-
”GLI ANZIANI”
Quando guardi… sono già le sei del pomeriggio; quando guardi… è già venerdì; quando si guarda… il mese è finito, quando si guarda… l’anno è finito; quando si guarda… sono passati 50, 60 e 70 anni!
-
INTERVISTA A FRANCESCA STRATICO’
Una leadership condivisa, per combattere l’eccessiva personalizzazione dei partiti. Sarà affiancata infatti da Laura Specchio, professionista milanese e già capogruppo di Alleanza Civica e Presidente della Commissione Lavoro e Sviluppo Economico della Giunta Sala e Andrea Fora, imprenditore sociale e consigliere regionale in Umbria, dove guida il movimento politico Civici per, i quali si succederanno, a turno, nel ruolo di Presidenti della Federazione.