Categoria: 25 APRILE

  • LE REPUBBLICHE PARTIGIANE

    LE REPUBBLICHE PARTIGIANE

    Il racconto di Stefania Conti sulle Repubbliche Partigiane

  • LA COSTITUZIONE E LA RESISTENZA

    LA COSTITUZIONE E LA RESISTENZA

    Sono trascorsi quasi 80 anni da quel lontano 1944, quando nei territori che le formazioni partigiane strappavano al controllo delle milizie fasciste e dei nazisti occupanti venivano proclamate repubbliche che duravano poco, talvolta solo alcuni giorni, prima che i nazifascisti riassumessero il controllo della zona. Furono le prime esperienze politiche di un Paese che anelava […]

  • PARLARE DEL 25 APRILE

    PARLARE DEL 25 APRILE

    Oggi il quesito si ripropone al Presidente del Senato il quale chiede pacificazione nazionale. Signor Presidente, oggi che i ragazzi di Salo e i partigiani si stanno estinguendo, lasciando però ancora viva la memoria, …

  • IL FASCISMO E LA PANCIA DEGLI ITALIANI

    IL FASCISMO E LA PANCIA DEGLI ITALIANI

    Il biglietto da visita di Stefano Rolando affronta l’annosa questione del fascismo italiano.

  • MEINA-BAVENO-DOMODOSSOLA 1943 – 1944

    Un itinerario per non dimenticare Sono nata nel primo dopoguerra in questi luoghi straordinari per la loro bellezza, tra lago, montagne, le isole Borromeo, che hanno affascinato gli scrittori d’oltralpe fin dal Seicento e reso più lieve l’esilio dei grandi protagonisti del Risorgimento italiano. Dal settembre 1943 fino alla liberazione dall’oppressione nazifascista sono anche i […]