Tag: democrazia futura
-
GIORGIA MELONI E I CONTI CON LA STORIA: UN’OCCASIONE MANCATA
Con la scomparsa della figura di Silvio Berlusconi è giunto il momento di fare un’analisi in sede storica degli effetti provocati da Tangentopoli e dai tre decenni successivi in quella che è stata definita impropriamente come Seconda Repubblica. La storia del presente ha trovato legittimamente spazio nella produzione storiografica contemporanea. Pierre Nora con il suo […]
-
Critica delle riforme impure
Per rientrare nelle preoccupazioni italiane, è inevitabile che i due Presidenti, espressione delle preferenze politiche dei loro cittadini, a quelle preferenze cerchino di rispondere e non siano classificabili come organismi di garanzia. Entrambi, però, sicuramente intendono e, per lo più, lo dicono alto e forte, rappresentare la loro nazione, il popolo. Che vi riescano o no, lo diranno i risultati elettorali e lo scriveranno gli studiosi.
-
Le stelle e le curve di Paolo Portoghesi
Il ricordo di un progetto nel settimo centenario della fondazione del Duomo di Orvieto Guido Barlozzetti La chiesa dei Santi Cornelio e Cipriano, a Calcata, con il basamento da cui svetta un tiburio stellato, doveva ricordare a Paolo Portoghesi la piroetta del campanile di Sant’Ivo alla Sapienza a Roma del prediletto Francesco Borromini, che gli […]
-
LE CINQUE GIORNATE DI SANREMO
Non è il Titanic che si va a schiantare contro l’iceberg, no, è il grande transatlantico del Festival con cantanti e orchestra che, mentre celebra sé stesso, senza accorgersene, entra in un’altra dimensione che riguarda sia il modo di consumare, sia le strategie in base a cui quel consumo viene promosso e organizzato, sia il tempo-spazio in cui viene accolto.