Categoria: franco raimondo barbabella

  • SCUOLA, UN CAMBIAMENTO ALL’ITALIANA

    SCUOLA, UN CAMBIAMENTO ALL’ITALIANA

    Il 2 settembre si è aperto il nuovo anno scolastico e tra il 5 e il 16 entreranno a scuola gli studenti di tutte le regioni italiane. Un esercito: 8 milioni di studenti, 860mila docenti di cui 250mila supplenti, 200mila ATA. Contrariamente a quanto ci si poteva attendere dalle vivaci discussioni svoltesi lungo il corso…

  • DUE MINUTI D’ODIO NON SI NEGANO A NESSUNO.

    DUE MINUTI D’ODIO NON SI NEGANO A NESSUNO.

    ATTENZIONE PERÒ A NON SOTTOVALUTARNE IL SIGNIFICATO Tra i tanti anniversari che ricorrono in questo 2024 ce n’è uno che merita particolare attenzione per la sua capacità di stimolare la riflessione sulla corrente d’odio che, sedimentata nelle viscere dell’uomo, emerge dal fondo della storia del Novecento fino ad imporsi come un connotato della società contemporanea…

  • UN MUSO DA GATTO E IL PRINCIPIO KANTIANO DI RAGIONE CRITICA

    UN MUSO DA GATTO E IL PRINCIPIO KANTIANO DI RAGIONE CRITICA

    MS è una bambina di otto anni, che si diverte a fare foto con una strana macchina fotografica similpolaroid che le hanno regalato i genitori. Attiva una funzione e scatta sovrapponendo le immagini a sua scelta, così la mia faccia ha anche il muso di un gatto. Lei ride divertita, io pure. Ho trovato la…

  • LE SBANDATE POLITICHE NON DEVONO NASCONDERE I PROBLEMI ESSENZIALI

    Non confondiamo le sbandate con i problemi essenziali. In questo mondo in subbuglio e in questa calda estate piena di sorprese il rischio di prendere una sbandata all’alba di ogni giorno incombe su ognuno di noi, esperti o dilettanti di cose politiche. Da tener presente che la preparazione culturale e la propensione personale di fondo,…

  • LA SINISTRA DI FRONTE AL CASO TOTI E ALLA RIFORMA NORDIO: CRISI O FINE DEL GARANTISMO?

    LA SINISTRA DI FRONTE AL CASO TOTI E ALLA RIFORMA NORDIO: CRISI O FINE DEL GARANTISMO?

    Io non so se nella richiesta di dimissioni del Presidente Toti avanzata dalle forze di quella che si è soliti definire sinistra c’è una ragione politica così forte da superare quella del garantismo, che dovrebbe invece sempre prevalere se per garantismo dobbiamo intendere cultura democratica e stato di diritto per cui il cittadino è colpevole…

  • DUM ROMAE CONSULITUR, SAGUNTUM EXPUGNATUR

    DUM ROMAE CONSULITUR, SAGUNTUM EXPUGNATUR

    Annibale stava provocando Roma in attuazione del suo progetto di conquista. Così, mentre a Roma non si sapeva che pesci pigliare e si continuava a discutere sul da farsi, Annibale prendeva Sagunto e la distruggeva. Fu questo l’innesco della seconda guerra punica, che durò ben sedici anni, finché sotto il comando di Scipione l’Africano l’esercito…

  • LA SCELTA PER GLI STATI UNITI D’EUROPA: OGGI PER L’EUROPA, DOMANI PER L’ITALIA

    Noi che facciamo politica civica nelle comunità locali e nei territori viviamo in modo lacerante la crisi del sistema politico che non sa guardare oltre la giornata, ciò che ormai sfugge alla parte maggioritaria del ceto politico. Noi nasciamo come nuovo soggetto che vuole cambiare la politica schiacciata su false coalizioni, una rete di liste…

  • IL 25 APRILE È LIBERTÀ E DEMOCRAZIA …

    IL 25 APRILE È LIBERTÀ E DEMOCRAZIA …

    La pace va difesa anche con le armi, il sovranismo è un grave handicap, la globalizzazione e la libera competizione sono invece garanzia per la pace e la prosperità della società aperta. Dunque, un discorso contro le politiche estremiste, contro l’antieuropeismo, contro ogni forma di populismo e di demagogia.

  • DAL CRITICISMO KANTIANO GLI STRUMENTI PER ORIENTARCI

    DAL CRITICISMO KANTIANO GLI STRUMENTI PER ORIENTARCI

    Da martedi 28 a giovedi 30 novembre si è svolto ad Orvieto un evento di filosofia del tutto particolare, di cui non si è avuta (e di sicuro si continuerà a non avere) notizia sulla stampa nazionale, ma non per questo è da ritenere di minor valore rispetto ad altri eventi molto noti di analogo…

  • ATTACCO ALL’OCCIDENTE

    ATTACCO ALL’OCCIDENTE

    Così Hamas non è vista come un’organizzazione di estremisti criminali manovrata da stati canaglia e appoggiata da gruppi dell’estremismo jihadista, che ha in spregio ogni diritto e ogni rispetto umano innanzitutto del popolo di cui si dice paladina, e diventa invece il movimento di liberazione del popolo palestinese oppresso da Israele.