Tag: stalin

  • IL SOCIALISMO DI SINISTRA: MITO SUB-STALINISTA O L’AUTONOMIA DEL LAVORO DI VITTORIO FOA?

    di Salvatore Sechi   L’identità del “socialismo di sinistra” non è semplice né per quanto riguarda lo spazio temporale in cui fu presente nè il contenuto, cioè le tematiche. Uno dei maggiori studiosi del fenomeno, ha provveduto a distinguere il ”socialismo di sinistra” dalla “sinistra socialista” e dalle sue diverse successive incarnazioni (la corrente interna del Psi, il…

  • LA FINE DEL FINE

    LA FINE DEL FINE

    Nessuno più oggi si ricorda e parla dell’URSS (Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche) e sinceramente non se ne sente la mancanza. Fu l’ultima (o quasi) idea di uno Stato portatore di un fine conclusivo capace di riassumere in una palingenesi finale tutti i bisogni e le aspirazioni dell’Umanità. Creata nel 1922 venne “sciolta” l’8 Dicembre…

  • SERGEJ PROKOFIEV 1891 – 1953

    Eccentrico, arrogante e insofferente verso la scuola, così è descritto dai compagni e dai professori Sergej Prokofiev. Ma bravissimo; tanto è vero che passa l’adolescenza a vincere concorsi di pianoforte a destra e a sinistra. Comincia presto anche lui, sotto la tutela della madre, una discreta pianista dilettante, la quale, convinta del suo talento, a…