Tag: papa Francesco
-
DI QUALE PAPA HA BISOGNO QUESTO MONDO
Michele Campanozzi Si sa che la Vita è un Grande Mistero, fatto di luci e di ombre, ma soprattutto di mille domande alle quali non sempre razionalmente si riesce a trovare una risposta adeguata. Ogni Essere umano è una singolarità con una personale Identità non rintracciabile negli altri simili. In questa ottica ognuno ha un…
-
NOTE A MARGINE
Un vecchio articolo di Giorgio Dell’Arti mostra che le polemiche sul 25 aprile sono sempre uguali. Antonio Polito consiglia come festeggiare la Liberazione in modo sobrio. Giacalone, il direttore della Ragione, spiega al lettore il tasso di ignoranza di diversi esponenti della odierna politica nazionale. E per finire Emiliano Fittipaldi: “La Liberazione non è una…
-
LA MORTE DI PAPA FRANCESCO E LA CRISI DEL SACRO
La morte di un Pontefice, un tempo percepita come soglia mistica e momento di intensa partecipazione collettiva, appare oggi svuotata di significato spirituale. La figura del Papa, che rappresentava il vertice della dimensione sacrale nella coscienza occidentale, è stata progressivamente ridotta a un ruolo mediatico, quasi amministrativo, segno della crisi simbolica del nostro tempo. La…
-
LA COMUNICAZIONE SIMBOLICA
Il “giovedì santo” di Papa Francesco Ascolta il podcast: Se vogliamo tutta la comunicazione è simbolica. Parole, gesti, immagini – fattori immateriali – che viaggiano verso uno, verso pochi, verso molti. E hanno significati fortemente mediati dallo spirito di chi li riceve. Diventando così doni o insulti, carezze o minacce, acqua fresca oppure una cosa…
-
FRANCESCO: UN UOMO GIUSTO
Papa Bergoglio ci lascia nel giorno profetico della Resurrezione di Cristo I simboli concatenati che sembrano saldarsi in una illuminante sequenza ripartono dal Lunedi dell’Angelo, quando San Pietro diceva il Figlio di Dio è risorto. Nel giorno centrale dell’Anno Liturgico Francesco ci ha lasciato: è salito alla casa del Padre dopo che ieri, nel giorno…
-
C’è già troppa frociaggine, di G. Barlozzetti
Un commento a caldo prima delle scuse ufficiali1 Guido Barlozzetti Conduttore televisivo, critico cinematografico, esperto dei media e scrittore Il nostro collaboratore Guido Barlozzetti ci segnala un suo commento a caldo pubblicato su Il Corriere dell’Umbria del 28 maggio che volentieri riprendiamo. 29 maggio 2024 Impossibile resistere, la battuta esce da un convegno pubblico ma riservato…