Un commento a caldo prima delle scuse ufficiali1
Quattordici/A Hermes Storie di geopolitica – Mondo
Guido Barlozzetti
Conduttore televisivo, critico cinematografico, esperto dei media e scrittore
Il nostro collaboratore Guido Barlozzetti ci segnala un suo commento a caldo pubblicato su Il Corriere dell’Umbria del 28 maggio che volentieri riprendiamo.
29 maggio 2024
Impossibile resistere, la battuta esce da un convegno pubblico ma riservato con i vescovi italiani e, mettiamoci un pare perché non si sa mai, ma pare che Bergoglio abbia proprio detto
“c’è già troppa frociaggine”
e quindi meglio
“mettere fuori dalla Chiesa tutte le checche e anche quelle semi orientate”.
Papa Bergoglio ci ha abituato spesso a uscite pane al pane e vino al vino, con il suo istinto da catechista familiare e conversevole, si è proposto con un linguaggio semplice e immediato, ma certo questa espressione così diretta non può non sorprendere e comunque rivela qualcosa che avevamo forse sempre sospettato, una sorta di double face. Tra un aspetto pubblico e uno “privato”.
Il primo aperto alla misericordia, alla comprensione, a un ecumenismo che non taglia fuori nessuno, divorziati e divorziate, separati e separate, e perché no omosessuali, rispetto ai quali si può anche alleggerire la rigidità dogmatica e ricordare che anche per loro vale la condizione di creature di Dio. E adesso, invece, arriva questa battuta che dice un paio di cose. Intanto, ricorda un contesto che è anche una delle questioni più drammatiche di fronte alle quali si trova la Chiesa oggi e cioè il degrado della condizione sacerdotale e la diffusione di comportamenti che rischiano di comprometterne la credibilità e la forza di un sentimento religioso che resiste da più di duemila anni.
Stiamo parlando di un vulnus d’immagine e di sostanza su cui si sono confrontati Papati diversi, chi con il silenzio e la rimozione, chi cominciando ad ammettere, chi guardando dentro un back indicibile. Bergoglio lo ha fatto in un esercizio di equilibrismo, cercando di non compromettere il quadro dei principi su cui la Chiesa ha costruito la sua organizzazione e dunque anche la precettistica quotidiana sui comportamenti dei buoni cristiani, E però anche con una disponibilità diciamo affettuosa a comprendere i comportamenti devianti rispetto alla moralità ufficiale, quella dei comandamenti di per sé indiscutibili.
In questo avendo il senso di una società che nella modernità è profondamente cambiata mettendo in discussione tradizioni, ruoli, rapporti, istituzioni e dunque aprendo a una percezione larga, complessa, ricca, multiforme delle relazioni e delle identità.
Sta in questo uno dei problemi che riguardano la sopravvivenza stessa della Chiesa, il Papa Francesco lo ha affrontato con una sorta di sociologia paterna, aperta ai migranti, ai poveri, alle vittime di ogni guerra, a tutte le marginalità della ricchezza opulenta del nostro mondo, affrontando in questo anche la differenza sessuale e la multiformità con cui si presenta, mai però pronunciando una parola di accettazione, semmai appunto diluendola in una sorta di benedizione misericordiosa a tempo limitato. Dunque, per un verso concedendo per l’altro togliendo e comunque, questo la battuta ci dice, con un senso della drammaticità di una situazione che lo ha portato a dire con un’espressività sconcertante e paradossale quella battuta di fronte ai vescovi riuniti.
Ha parlato di “frociaggine”, come farebbe il più istintivo e per certi versi becero passante pronto a inveire contro le diversità, e lo ha fatto forse per tenere lontano un fantasma in cui si materializza quella che è percepita come una minaccia irreversibile rispetto all’avvenire stesso della Chiesa.
Forse, dal suo punto di vista, può avere anche ragione, “i froci” non devono stare dentro la Chiesa (e non devono entrare nei seminari) che d’altronde è una società maschile visto e considerato che l’ha fondata uno che si chiamava Cristo ed era circondato da dodici apostoli. Il che non vuole dire nulla sulle loro relazioni, tutt’altro, e però spiega anche perché, nel momento in cui la Chiesa si è istituzionalizzata, il celibato dei sacerdoti sia diventato un pilastro della sua organizzazione, un pilastro da cui sono anche discese tutte le aberrazioni e le deviazioni che le cronache, le testimonianze, i processi ci hanno raccontato in questi anni. Credo che quella battuta sia nata da un turbamento profondo, in un momento in cui si sente di dover esprimere senza mediazioni una preoccupazione profonda, radicale, rispetto alla quale il Papa sentito che non ci possano essere mezze misure. Lo ha detto in un modo che forse ci sconcerta ma che dice anche della sostanza di cui ogni potere si alimenta e che lo fa essere tale e dunque anche di quella realpolitik rispetto alla quale nemmeno il Papa può fare un passo indietro.
- Corriere dell’Umbria, 28 maggio 2024 ↩︎
SEGNALIAMO
-
Il destino delle guerre in Medio Oriente e Ucraina intrecciato con l’esito delle elezioni presidenziali, di Giampiero Gramaglia
Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Il consueto…
-
Harris all’attacco, Trump alle corde, di Giampiero Gramaglia
Il dibattito su ABC Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e…
-
L’ipotesi di un nesso tra le stragi di Ustica e di Bologna, di Vladimiro Satta
Alcune riflessioni e una proposta Vladimiro Satta Storico contemporaneista e documentarista del Servizio Studi del…
-
Piano Draghi sulla competitività dell’Unione europea, di Stefano Rolando
La parola ora alla Commissione europea Stefano Rolando Docente universitario di storia contemporanea La portata…
-
Le principesse del tinello, di Silvana Palumbieri
L’immagine delle professioniste del video nella televisione pubblica italiana Silvana Palumbieri Autore e regista a…
-
Sul liberismo e l’Inps: feticcio o manomorta di Stato?, di Salvatore Sechi
Ferruccio de Bortoli, Giulio Tremonti e lo stato della libera concorrenza in Italia Salvatore Sechi…
-
Von der Leyen, Meloni e lo Stato di diritto, P. V. Dastoli e D. G. Rinoldi
Risposta a Paolo Pombeni Pier Virgilio Dastoli Presidente Movimento Europeo Italia Dino Guido Rinoldi Docente…
-
Settembre 2024, il duello Kamal Harris – Donald Trump entra nel vivo, di Giampiero Gramaglia
A una settimana dal dibattito televisivo sulla ABC Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già…
-
Un risultato impressionante ma che non sorprende, di Carmen Lasorella
La netta affermazione dell’estrema destra e il successo di un partito populista e sovranista di…
-
Ue-Italia: dopo la stagione delle chiacchiere, è tempo di lavoro, di Giampiero Gramaglia
L’insediamento dei nuovi vertici delle istituzioni europee e le relazioni Meloni-von der Leyen Giampiero Gramaglia…
-
L’intelligenza artificiale ha preso il loro lavoro. Ora vengono pagati per farlo sembrare umano
Thomas Germain Senior technology reporter presso la BBC Riprendiamo dal sito della BBC, ringraziando l’autore…
-
La guerra a combustione lenta di Guido Barlozzetti
Riflessioni su un agosto caldo non solo climaticamente Guido Barlozzetti Conduttore televisivo, critico cinematografico, esperto…
-
Dall’estate all’autunno, guerre per tutte le stagioni
I due fronti bellici in Medio Oriente e in Ucraina1 Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia…
-
L’Italia a bocca asciutta, di Salvatore Sechi
I viaggi di Giorgia: molti, e sempre per non colpire i padroni del vapore Salvatore…
-
Netanyahu tasta l’effetto sui conflitti dello scossone Biden-Harris, di Giampiero Gramaglia
Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Giampiero Gramaglia,…