Tag: pace

  • LA “MODALITA’ COLOSSEO”

    LA “MODALITA’ COLOSSEO”

    La riflessione che vogliamo qui proporre riguarda il ruolo che svolge la Comunicazione di massa (informazione, film, videogiochi ecc.) nel sostenere/rappresentare più o meno occultamente, come naturale e inevitabile la logica dello scontro violento.

  • LA SPORCA GUERRA DELLE MENZOGNE

    LA SPORCA GUERRA DELLE MENZOGNE

    Se dovesse attaccare nuovamente Kiev forse tirerà fuori ipotetiche radici russe per quella città che invece per secoli è passata per tante mani, dagli slavi che la fondarono, ai mongoli e poi ai lituani, ai polacchi, ai cosacchi, e solo nel 1600 per 15 anni ai russi. Nel 20º secolo con le due guerre mondiali la Città ed il Paese passarono a più riprese nelle due guerre mondiali dai tedeschi ai russi e viceversa e solo nel 1999 all‘Ucraina fu riconosciuta l’indipendenza con Kiev capitale nazionale.

  • UCRAINA: CHI VUOLE LA PACE?

    UCRAINA: CHI VUOLE LA PACE?

    E il popolo, anzi i popoli, che pensano e che dicono? C’è poco da illudersi: i russi seguono Putin perché da secoli, dal tempo degli Zar prima e dei leader comunisti poi, sono abituati a obbedire a padroni vecchi e nuovi. Rivoluzioni in Russia ce n’è stata una sola nel lontano 1917 con la prima guerra mondiale in corso che copriva ogni altro fragore.