Tag: istruzione

  • INSEGNARE FILOSOFIA O INSEGNARE A PENSARE?

    INSEGNARE FILOSOFIA O INSEGNARE A PENSARE?

    Sull’insegnamento della filosofia a scuola di Francesco Luigi Gallo Nelle pieghe dell’Allegato A del Decreto Legislativo 17 ottobre 2005, n. 226, si intravede un ideale ambizioso: trasformare la molteplicità dei saperi in un sapere unitario, dotato di senso, capace di motivare l’apprendimento e di orientare l’agire del giovane nella società. L’obiettivo dichiarato è quello di…

  • IL CIVISMO SCOLASTICO

    di Giorgio Fiorentini La dispersione scolastica è un fenomeno critico per lo standing e posizionamento internazionale dell’Italia. Per dispersione scolastica e fragilita’ educativa si intende l’abbandono precoce del percorso scolastico o il non raggiungimento di un livello minimo di istruzione. Il tasso di abbandono scolastico in Italia nel 2023 è stato di 12.7% ed è…

  • INTERVISTA A FRANCESCA STRATICO’

    INTERVISTA A FRANCESCA STRATICO’

    Una leadership condivisa, per combattere l’eccessiva personalizzazione dei partiti. Sarà affiancata infatti da Laura Specchio, professionista milanese e già capogruppo di Alleanza Civica e Presidente della Commissione Lavoro e Sviluppo Economico della Giunta Sala e Andrea Fora, imprenditore sociale e consigliere regionale in Umbria, dove guida il movimento politico Civici per, i quali si succederanno,…