Tag: antropologia
-
UNA NUOVA ANTROPOLOGIA?
di Michele Campanozzi Per organizzare bene l’esperienza del vivere è indispensabile chiarire una premessa di fondo: di quale Umanità si sta parlando e quali sono o dovrebbero essere le sue caratteristiche dominanti? Qui il discorso diventa molto complesso perché ogni cultura ha elaborato la propria tipologia di Umanità. Ne elenco alcune. L’antropologia (dal greco ἄνθρωπος, ànthropos, “uomo”, e λόγος, lògos, “discorso,…
-
LA RINASCITA IDEOLOGICA NELL’ERA DEL NEOLIBERISMO
Valorialmente, il neoliberismo è stato ossigeno per una profonda disillusione nei confronti del presente e del futuro.
-
PROMEMORIA – SULLA STUPIDITÁ
ALESSANDRO BIANCHI Una riferimento teorico Nel 1988 viene pubblicato per i tipi dell’Editrice il Mulino un libretto di Carlo M. Cipolla – impreziosito dai disegni di Tullio Pericoli – titolato “Allegro ma non troppo”, in cui è presente lo scritto “Le leggi fondamentali della stupidità umana”. L’edizione originale – “The basic Laws of human Stupidity”…