Tag: umanesimo

  • THE WESTERN POLITICAL THOUGHT

    Humanism and New Ideas of Politics by Riccardo Piroddi Tra la fine del XIV e l’inizio del XV secolo, l’Impero e il Papato attraversarono profonde crisi, favorendo l’emergere dell’Umanesimo, un movimento culturale che pose l’individuo al centro della conoscenza e della vita sociale. Nato in Italia, l’Umanesimo si diffuse in Europa, promuovendo un rinnovamento intellettuale…

  • ALPHA E BETA

    Siamo agli albori di una Nuova Specie? NICOLETTA IACOBACCI Immaginate un mondo in cui la tecnologia non è solo uno strumento, ma un’estensione naturale del nostro essere. Dove i confini tra reale e digitale si dissolvono, e l’evoluzione umana prende una svolta senza precedenti. Benvenuti nell’era delle Generazioni Alpha e Beta, i pionieri di un…

  • VERSO UN UMANESIMO DELLA VITA ORGANIZZATIVA

    Un libro di Erica Rizziato Quali competenze potranno far fronte alle sfide della complessità? Quali forme potranno garantire l’esistenza di organizzazioni sane in termini economici, di efficienza, efficacia, sostenibilità, senso e moti- vazione? Su quali basi si potrà pensare a forme di smart working sostenibili? Per rispondere a queste sfide il libro propone un cambio…

  • UMANESIMO DI FRONTIERA

    UMANESIMO DI FRONTIERA

    Non a caso di tutti questi “ismi” si è sempre notato nella Storia un loro totale e talora tragico fallimento, perché la Libertà umana è molto sottile, fluida e sfuggente a qualunque forma di definitivo annullamento. Le controversie fra i popoli non vanno assolutamente affrontate con la forza, il terrore o, peggio, con la barbarie,…

  • LA DIMENSIONE ETICA DELLA CHIRURGIA

    ………………………..c’è nell’uomo e questa volta piace pensarla nelle sue strutture cerebrali profonde accanto agli altri impulsi non sempre nobili, l’attitudine a prendersi cura degli altri, forse come retaggio della conservazione della specie, o il rifiuto della morte, realtà ineludibile di ognuno che ci accompagna sempre nel corso dei nostri giorni e che cerchiamo di esorcizzare…