Tag: medioevo
-
THE WESTERN POLITICAL THOUGHT
English Political Thought Between Middle Ages and Modern Age Part I Riccardo Piroddi Abstract: Il pensiero politico inglese tra Medioevo ed età moderna si sviluppa attraverso concetti chiave come il costituzionalismo, il ruolo della consuetudine nel diritto, l’utopismo e il puritanesimo. Il costituzionalismo afferma che il potere sovrano deve essere limitato da leggi codificate e…
-
THE WESTERN POLITICAL THOUGHT
Middle Ages Part III – Marsilius of Padua, William of Ockham, and Nicholas of Cusa by Riccardo Piroddi L’articolo analizza il pensiero politico di Marsilio da Padova, Guglielmo di Ockham e Niccolò Cusano, figure centrali del Medioevo. Marsilio, con il suo Defensor pacis (1324), propone una visione innovativa dello Stato, basata sulla separazione tra autorità…
-
THE WESTERN POLITICAL THOUGHT
Middle Ages – Part I From the Fall of the Roman Empire to Thomas Aquinas by Riccardo Piroddi L’articolo analizza il pensiero politico occidentale nel Medioevo, dalla caduta dell’Impero Romano d’Occidente alla filosofia di Tommaso d’Aquino. Dopo la caduta di Roma, nel 476 d.C., l’Europa entrò in un’era di frammentazione politica, seguita dal tentativo carolingio…
-
È mai esistito il Molise?
Ferlazzo Ciano, dopo aver ricordato l’esistenza tra i molisani di una “spinta alla riunificazione amministrativa con gli Abruzzi”, ricostruisce l’Origine del compartimento-regione degli “Abruzzi e Molise” a partire dagli anni Venti del Novecento.