Tag: matteotti

  • IL DELITTO MATTEOTTI

    IL DELITTO MATTEOTTI

    Gli stessi sospetti sorsero a proposito del ritrovamento del cadavere, avvenuto il 16 agosto, in una fitta boscaglia a 150 metri di distanza dalla via Flaminia, da parte dello stesso brigadiere Caratelli, messosi alla ricerca del cadavere nella convinzione, espressa nella successiva testimonianza, che il corpo di Matteotti non potesse essere lontano dal luogo del ritrovamento della giacca. Il cadavere fu trovato, in pessime condizioni, in una buca poco profonda, coperta da uno strato di foglie e di terriccio, con accanto una lima che, secondo le successive testimonianze, era stato l’unico strumento disponibile per scavare la buca.

  • PER UN SOCIALISMO NEL XXI° SECOLO

    20230520 IL FUTURO DEL COOPI E’NELL’EUROPEISMO INTERNAZIONALISTA FEDERALISTA Andrea Ermano nell’AdL del 11 maggio 2023 scrive «Risposta semplice: dobbiamo difendere l’UE perché essa rappresenta l’unico nostro baluardo di autonomia politica nell’epoca della globalizzazione. Laddove la questione politica fondamentale sta in fin dei conti nel rischio bellico di cui il neo-nazionalismo contemporaneo alimenta molti fattori di […]

  • IL DELITTO MATTEOTTI

    IL DELITTO MATTEOTTI

    Il rapimento Il 10 giugno 1924, alle ore 16,30 — ma alcuni testimoni oculari parlano di qualche minuto dopo le 16 — Giacomo Matteotti, trentanove anni, deputato di Rovigo, segretario del Partito socialista unitario, nato da una scissione del P.S.I. e attestato su posizioni decisamente riformiste, esce dalla sua abitazione in via Pisanelli a Roma. […]