Tag: COOPERATIVA

  • COS’È UNA COOPERATIVA? DALLA COOP ALL’OSPEDALE

    COS’È UNA COOPERATIVA? DALLA COOP ALL’OSPEDALE

    Il primo problema che le cooperative hanno dovuto affrontare fu quello legato alla retribuzione. Inizialmente, infatti, in assenza di una regolamentazione a tutela di ciascun socio, il compenso dipendeva dall’utile ricavato. Questo portò alla nascita di false cooperative che, ben lontane da creare un rapporto mutualistico (di reciproco benessere), mascheravano condizioni di lavoro non appropriate per i soci lavoratori. Nel 1980, però, una legge cambiò la situazione: i soci ottennero gli stessi diritti di un lavoratore sotto contratto CCNL (contratto collettivo nazionale lavoratori), godendo così di diritti insindacabili come quello di una fissa retribuzione mensile, il trattamento NASPI, e orari lavorativi definiti.