Categoria: stefano rolando
-
PATRIA E NAZIONE PARTE 2
stefano rolando riflette a voce alta su patria e nazione, seconda parte.
-
PATRIA E NAZIONE PARTE 1
-
LUTTI PUBBLICI E PRIVATI
Riflessione breve sulle modalità di rappresentare il congedo dai nostri cari che ci lasciano. Sarebbe naturalmente un paese senza libertà quello che volesse uniformare i funerali, con omelie uguali da Stato etico ed estetico. Ma nella disuguaglianza, alcune vicende appaiono oggi ancora più disuguali. Pur con il naturale contenuto doloroso per famigliari e amici, per […]
-
PARLARE AI 17 ENNI. UN PATTO SULLE PAROLE
L’ardua sfida di capirsi fra generazioni.
-
IL RISORGIMENTO UCRAINO
STEFANO ROLANDO Ho preso spunto dall’editoriale di Sergio Fabbrini sul Sole 24 ore di domenica 19 febbraio: la guerra ha fatto dell’Ucraina un vero Stato. Il tema degli italiani che hanno derubricato la grave situazione di guerra dalle loro preoccupazioni – come varie demoscopie indicano – hanno qui l’argomento lampante di una analogia con la […]
-
ASTENSIONISMO
STEFANO ROLANDO Riflessioni sulle elezioni regionali. SEGNALIAMO
-
POTREBBERO CHIAMARSI CIVICI RIFORMATORI FEDERATI
STEFANO ROLANDO Una volta il civismo progressista italiano non vedeva come dominante la preoccupazione di dover mettere d’accordo territori diversi, ragioni diverse, scopi sociali separati, figure promotrici di solito sconosciute l’una all’altra.C’era un’affascinante storia di comunità che trasformava città industriali in mitologie nel nord Italia.C’era un tema pacifista o proto-ambientalista, con i suoi esponenti, che […]
-
LA CRISI DEI PARTITI
IL BIGLIETTO DA VISITA DI STEFANO ROLANDO SEGNALIAMO
-
TRA RAPPRESENTAZIONE E COMUNICAZIONE
IL BIGLIETTO DA VISITA DI STEFANO ROLANDO SEGNALIAMO ANCHE
-
RILEGGENDO LE PAROLE DI MATTARELLA
IL BIGLIETTO DA VISITA DI STEFANO ROLANDO SEGNALIAMO