Categoria: stefania conti

  • LE REPUBBLICHE PARTIGIANE

    LE REPUBBLICHE PARTIGIANE

    Il racconto di Stefania Conti sulle Repubbliche Partigiane

  • ANNI ’70

    ANNI ’70

    Se si guarda ai diritti civili , alla crescita sociale complessiva,  alla libertà personale, i giovani degli anni 2000 stanno meglio dei loro coetanei di quarant’anni fa. Per contro c’è una disoccupazione che non lascia orizzonti, se non quello di andare via dall’Italia. E questo non solo toglie spazio all’entusiasmo , toglie il futuro.

  • VIRGINIA AGNELLI

    Il ruolo di Virginia Agnelli nella seconda guerra mondiale

  • UN POESIA SCRITTA CON IL SANGUE

    UN POESIA SCRITTA CON IL SANGUE

    STEFANIA CONTI Sulla sede dell’Onu a New York sono scolpiti questi versi: “Oh, tu che non ti curi del dolore altrui, certo non meriti di essere chiamato uomo”. Li ha scritti nel 1200 il grande poeta persiano Saadi  nel poema Glestan.Perché la cultura persiana è antica, antichissima. Come la sua storia. Una storia dove la poesia […]

  • LE DONNE CHE PIEGARONO HITLER

    LE DONNE CHE PIEGARONO HITLER

    STEFANIA CONTI SEGNALIAMO ANCHE

  • ROSA GENONI

    STEFANIA CONTI