Tag: libano
-
La strage di teledrin e walkie-talkie in Libano innesca rischi di escalation, di Giampiero Gramaglia
Il culmine della tensione fra Israele e Hezbollah Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles “La strage di teledrin e walkie-talkie in Libano innesca rischi di escalation” intitola Gramaglia l’aggiornamento della situazione sui fronti bellici. Con le stragi del 17 e 18 settembre in Libano è stato raggiunto come recita…
-
La teleguerra del Generale Algoritmo, di Guido Barlozzetti
Guido Barlozzetti Conduttore televisivo, critico cinematografico, esperto dei media e scrittore Una riflessione di Guido Barlozzetti dopo “l’esplosione dei cercapersone nelle mani degli Hezbollah tra Libano e Siria” considerato dall’autore “un nuovo, drammatico e sorprendente, capitolo di uno scontro che, oltre che fra i tunnel e le macerie di Gaza, si combatte sul fronte delle…
-
La scelta del maggiordomo, di Riccardo Cristiano
Una vittoria particolare Riccardo Cristiano Giornalista, collaboratore di Reset Riccardo Cristiano definisce la vittoria del riformista Masoud Pezeshkian, eletto al secondo turno Presidente della Repubblica come “La scelta del maggiordomo”. A parere dell’autore “…la presidenza del riformista Masoud Pezeshkian non riguarda lui, che non ha poteri e potrà anche essere un sincero riformista e una brava…
-
Allarme Libano in Medio Oriente, alta tensione fra Russia e Stati Uniti d’America in Ucraina, di Giampiero Gramaglia
Giampiero Gramaglia Giornalista,co-fondatore di Democrazia futura, già corrispondente a Washington e a Bruxelles Nel suo consueto aggiornamento sul fronte dei due principali conflitti che affliggono l’Occidente, Giampiero Gramaglia rileva due pericoli di escalation ben riassunti nel titolo “Allarme Libano in Medio Oriente, alta tensione fra Russia e Stati Uniti d’America in Ucraina”, il tutto “Mentre Putin si reca…