Categoria: michele campanozzi

  • QUALE TEOLOGIA SULLA VITA

    QUALE TEOLOGIA SULLA VITA

    Non si sa come sia nata la vita sulla terra. La sua comparsa è fatta risalire a circa 3,5 miliardi di anni fa, mediante processi di trasformazione chimica con la conseguente formazione di molecole organiche.

  • NIENTE E’ CASUALE, ASCOLTARE IL LINGUAGGIO DEL VUOTO

    NIENTE E’ CASUALE, ASCOLTARE IL LINGUAGGIO DEL VUOTO

    MICHELE CAMPANOZZI Avviene talora che fra un oggetto e un altro o tra un evento e un altro non si veda un intermediario visibile o quantificabile, ma unicamente il semplice vuoto, cioè un’assoluta apparente assenza, una sequenza non coordinata nei suoi elementi, una sorta di buco nero spesso attraversato dal silenzio. Si sa che il […]

  • LA SINCRONICITA’. TEMPO ORIZZONTALE E TEMPO VERTICALE

    LA SINCRONICITA’. TEMPO ORIZZONTALE E TEMPO VERTICALE

    MICHELE CAMPANOZZI Il tempo, si sa, è nato con l’uomo. Esso comprende tre parti apparentemente distinte e separate ma, in realtà, facenti capo a un unico ed eterno momento: il “Qui e Ora”. Esso, nel senso più comune, si può suddividere in tre parti: passato, presente e futuro.Col nome di passato si indica, in genere, […]

  • A CENTO ANNI DALLA NASCITA DI DON LORENZO MILANI

    MICHELE CAMPANOZZI Don Lorenzo Carlo Domenico Milani Comparetti è nato a Firenze il 27 maggio 1923 da Albano e da Alice Weiss. Era il secondogenito di una famiglia agiata, preceduto da Adriano e seguito da Elena. Il padre Albano, era un chimico con la passione per la letteratura, mentre la madre Alice proveniva da una […]