Categoria: il cibo
-
LE NOVITÁ DELL’ACCADEMIA DELLA CUCINA A NEW YORK
L’Accademia Italiana della Cucina di New York-Connecticut ha voluto sperimentare con una cena intima un locale fuori dalla tradizionale “city” (intesa come Manhattan), il ristorante Aromi di Brooklyn. La promessa, a detta della delegata Roberta Marini de Plano, é di portare l’Accademia anche negli altri borough della metropoli, come Bronx e Queens. La scelta del ristorante […]
-
DIAMO ALLA BANANA IL VALORE CHE MERITA!
Non so da voi, ma a casa mia la banana è sempre stata considerata un frutto di serie B, un ripiego… se proprio non c’era altra frutta. Non chiedetemi perché. In realtà è un frutto di tutto rispetto con caratteristiche e proprietà nutrizionali eccellenti. Il suo nome è di origine incerta: potrebbe derivare dall’arabo col […]
-
L’UOVO NEI PIATTI DI TUTTO IL MONDO
L’uovo è ingrediente da consumare allo stato naturale oppure inserito nelle numerose ricette che accompagnano i piatti di tutto il mondo. L’uovo è prodotto da femmine di numerose specie animali chiamate ovipare. E’ formato da un guscio calcareo, da un embrione e da altre sostanze nutritive. Vari tipi di uova Il più impiegato è l’uovo […]
-
TRIPPA ALLA PAPALINA
INGREDIENTI (PER 4-6 PERSONE) 1 kg di trippa già cotta400 g di pomodori pelati1 spicchio di aglio1 cipolla1 costa di sedano1 carotamenta romanapeperoncinoolio extravergine di oliva sale PREPARAZIONE
-
UVA FIERA
Due parole, due significati. Città dell’Altra Economia, Largo Dino Frisullo, Roma 2/3 dicembre 2023 Quello più immediato a sottolineare che l’evento è una fiera vinicola, in cui i produttori possono presentare e vendere a un pubblico di appassionati ed operatori le loro etichette. L’altro, relativo alla fierezza dell’uva, che merita una spiegazione. Come può un’uva essere fiera? I vini selezionati […]
-
LA TRADIZIONE NASCE DALLA DIVERSITÀ
Dopo l’Expo 2015 di Milano, soprattutto nelle grandi città, si è avuto un importante aumento di ristoranti etnici, frequentati per lo più dai giovani. Questi hanno il merito di diffondere novità gastronomiche e un nuovo modo di mangiare. Naturalmente, oltre ai commerci globalizzati e al turismo, in questa conoscenza dei cibi e delle cucine esotiche […]
-
EVOROUTINE
Gli alimenti funzionali comprendono anche la categoria dei cosiddetti “alimenti funzionali arricchiti”: alimenti simili in tutto agli alimenti comuni, che sono stati arricchiti nelle loro componenti grazie ad una maggior concentrazione di una o più sostanze.
-
LE NESPOLE, UN RITORNO AL PASSATO
Le nespole donano un effetto anti-aging e antiossidante: producono acido ialuronico, contrastano l’invecchiamento della pelle e la mantengono elastica. Danno forza e sostengono i capelli.
-
UN REGALO DELLA NATURA PER SUPERARE IN SALUTE LE ESTATI INFUOCATE: ORIGINI E STORIA DELL’ANGURIA.
Inoltre, la presenza di vitamina C e potassio hanno un’azione depurativa e detossificante che rende l’anguria un frutto ideale per contrastare in maniera naturale la ritenzione dei liquidi e l’ipertensione.