Categoria: gaia bertotti

  • IL NUOVO LIBRO ROCKY MARCIANO E LA FESTA DELL’INDIPENDENZA USA

    IL NUOVO LIBRO ROCKY MARCIANO E LA FESTA DELL’INDIPENDENZA USA

    di Gaia Bertotti Il quinto volume de “I Messaggeri d’Abruzzo nel Mondo” di Dom Serafini è sponsorizzato da TLN, la rete televisiva italiana in Canada. Il libro di 136 pagine su personaggi abruzzesi è stato pubblicato da TV Trade Media e porta l’imprimatur del Rocky Marciano Festival di Ripa Teatina. Sia TLN che l’imbattuto campione…

  • SCUSACI BETTINO. INTERVISTA ALL’AUTORE

    SCUSACI BETTINO. INTERVISTA ALL’AUTORE

    di Gaia Bertotti Intervista a Carmine Fotia, autore del libro “Scusaci Bettino” (edito Heraion Creative Space, 2025) GB: Quest’anno ricorrono i 25 anni della scomparsa di Bettino Craxi, cosa l’ha spinta a scrivere un libro sul leader socialista, figura politica ancora molto discussa? CF: Ho incontrato Craxi per l’ultima volta nell’ottobre del 1999 ad Hammamet…

  • COSTITUIAMOCI!

    COSTITUIAMOCI!

    Quando la cittadinanza diventa lotta collettiva di Gaia Bertotti Il 2 giugno, Festa della Repubblica, è celebrato come un giorno di appartenenza e dovrebbe rappresentare la massima espressione della libertà, dell’uguaglianza e dei diritti inviolabili dell’essere umano, nonché i principi fondamentali su cui poggia le basi la Costituzione italiana. Ma a chi appartiene davvero la…

  • LE PAROLE DEL DISAGIO: TORINO, SALONE OFF

    LE PAROLE DEL DISAGIO: TORINO, SALONE OFF

    di Gaia Bertotti Oltre il 20% degli adolescenti italiani manifesta sintomi riconducibili a forme di disagio psicologico. Depressione, isolamento sociale, dipendenze digitali e perdita di prospettive sono segnali sempre più evidenti di una crisi generazionale che la società fatica a comprendere e affrontare. È da questo scenario, alquanto preoccupante, che nasce Il grande disagio, l’ebook…

  • GUERRE E PACI

    GUERRE E PACI

    La IX edizione di Biennale Democrazia, tenutasi dal 26 al 30 marzo a Torino, si è focalizzata sul tema della guerra, o meglio delle guerre e delle paci: una lettura attenta sui conflitti che attraversano le nostre comunità, in uno scenario mondiale che cambia con grade velocità, e alla violenza che prende la forma bellica…

  • 4000 MORTI ALL’ANNO

    4000 MORTI ALL’ANNO

    In Italia, ogni anno, 4000 sono le morti causate da disturbi del comportamento alimentare; 10 decessi al giorno. Il 15 marzo è stata la Giornata nazionale del fiocchetto lilla, giornata inserita in un ciclo di eventi, incontri e campagne di sensibilizzazione ai DCA, con l’intento di promuovere una maggiore consapevolezza, fornire strumenti di supporto e…

  • I PRIMI PASSI DI TRUMP II

    di Gaia Bertotti I primi passi del neopresidente Trump sfidano i confini convenzionali dell’agire politico. A rompere gli schemi e ad accendere il dibattito sono in particolare due eventi recenti: il lancio del meme coin di Donald e Melania Trump e le grazie giudiziarie concesse a Ross Ulbricht, fondatore dell’illegale piattaforma Silk Road, e ai…

  • GIUSTIZIA (NON) È STATA FATTA

    GIUSTIZIA (NON) È STATA FATTA

    Il conto alla rovescia è finito. A tre anni di attesa, per Matteo Salvini è arrivato il giorno del giudizio, venerdì 20 dicembre. Imputato per sequestro di persona e rifiuto di atti d’ufficio per il caso Open Arms, il vicepresidente del Consiglio è stato assolto. L’accusa: a 147 persone, tra cui alcuni minori, per 19…

  • LA BROLIGARCHIA, IL SECONDO TRUMP

    Broligarchia, un neologismo per parlare del secondo mandato di Donald Trump e di una nuova era politica. Un governo costruito come un club esclusivo di miliardari e vecchi amici fidati. Tra le figure più discusse, spicca Elon Musk, scelto per dirigere il Dipartimento per l’Efficienza Governativa, un nuovo ministero creato su misura per tagliare le…

  • IL MOVIMENTO 4B: una risposta femminista al trumpismo

    Nato in Corea del Sud, il movimento femminista 4B (no matrimonio, no figli, no appuntamenti e no sesso con uomini) ha attirato l’attenzione anche negli Stati Uniti dopo la rielezione di Trump. Originariamente una risposta alla cultura patriarcale sudcoreana, 4B è oggi adottato da donne americane deluse dalla politica maschilista e misogina di Donald Trump.…