Categoria: beppe attene

  • VENGO ANCH’IO!

    VENGO ANCH’IO!

    Attorno alla elezione del nuovo Presidente degli USA è iniziata in Italia una straordinaria sceneggiata che sembra distaccarsi dalle presunte origini partenopee per diventare non soltanto assolutamente nazionale ma anche completamente orizzontale. Ha infatti la capacità di attrarre e coinvolgere tutti i più diversi protagonisti della nostra vita pubblica. Si tratta, come vedremo, di un…

  • NULLA VA PERDUTO

    NULLA VA PERDUTO

    È stato spesso e variamente ricordato che nel percorso che chiamiamo storico (vale a dire quello particolare della specie umana sulla Terra e ormai nell’Universo) niente scompare e cessa di agire. Ciò anche quando, almeno in apparenza, quel singolo fatto o quella particolare condizione sembrano essere stati rimossi e cancellati o dimenticati. In realtà il…

  • POTREBBE ANDAR PEGGIO

    POTREBBE ANDAR PEGGIO

    È di tutta evidenza che stiamo vivendo un processo di imbarbarimento delle dialettiche sia politiche che istituzionali. Prevale sistematicamente l’agguato, lo screditamento dell’avversario, la ricerca e la rivelazione di quanto possa indebolirlo o ridicolizzarlo. Domina l’indifferenza nei confronti del danno che ne deriva per le Istituzioni. L’imbarbarimento non riguarda soltanto i rapporti tra le forze…

  • UNO VALE 1?

    UNO VALE 1?

    Tra le molte e strumentali scempiaggini che accompagnarono e favorirono la distruzione della Prima Repubblica all’alba degli anni ’90 ebbe un certo ruolo la convinzione che la Nazione non avesse più bisogno di una accreditata e stabile classe dirigente. Al di là della strumentalità, questa convinzione venne sostenuta dalla sbagliata interpretazione di una serie di…

  • LA PAROLA OSCURATA

    Viene spesso da chiedersi quando (e come) ci hanno convinto che rimuovere una determinata parola potesse essere efficace nel fare scomparire dal mondo il fenomeno cui la parola si riferisce. Quel che è però certo è l’esistenza di un catalogo di parole che sarebbe sbagliato (o comunque di cattivo gusto) utilizzare. Si sostiene cioè che…

  • LA STORIA E NOI

    LA STORIA E NOI

    È consuetudine degli esseri umani avere, nel corso della esistenza singola che può essere più o meno lunga, qualche momento di incontro e di percezione diretta della Storia più generale che tutti ci avvolge e coinvolge. È ben vero che talune persone son convinte, un poco presuntuosamente, di vivere sempre in sintonia profonda con i…

  • LA MIA ANIMA, CAVALIERE!

    LA MIA ANIMA, CAVALIERE!

    Nel 1992 Bettino Craxi tenne due discorsi alla Camera per affrontare e cercare di superare democraticamente la questione dei finanziamenti illeciti ricevuti dai diversi Partiti che avevano costruito quella che sarebbe poi stata chiamata Prima Repubblica. Sfidò tutti a smentirlo, ma nessuno raccolse la sfida. Quei due interventi parlamentari segnano, in un solo passaggio, il…

  • PER FEMINAM MORS

    Sul lontano sfondo della miserevole vicenda che da oltre quindici giorni domina la comunicazione a noi circostante si agitano, silenziose ma ben presenti, migliaia di elaborazioni (di ogni livello) che accompagnano e caratterizzano da sempre il doloroso cammino della specie umana. Ciò spiega in gran parte il perché della spasmodica attenzione che la comunicazione riserva…

  • OCCHIO PER OCCHIO

    Sta avanzando, in modo preoccupantemente esponenziale, una diffusa tendenza a valutare soggettivamente le sanzioni irrogate, tramite i processi, dal sistema giudiziario. Ciò avviene non sulla base della valutazione del percorso indagatorio e giudiziario (che, entrambi, possono essere certamente discussi e criticati) ma su quella della rispondenza della sentenza alle aspettative del singolo che sta all’esterno…

  • LA SOVRABBONDANZA DI FUFFA

    LA SOVRABBONDANZA DI FUFFA

    La questione non è se oggi se ne produca più di ieri. La capacità umana di produrre inutile fuffa (di cui questi disgraziati articoletti sono un ottimo esempio) è accertata da millenni, anzi da sempre. Avere e successivamente emettere delle opinioni in merito a qualunque cosa appare come la vera caratteristica della specie umana. Chi…